Angels 4 women è l’associazione promossa da Axa Italia in partnership con Impact Hub Milano, che raggruppa investitrici che abbiano voglia di supportare l’imprenditoria femminile, scommettendo su startup ad elevato potenziale di crescita.
Ridurre il divario di genere, favorire la collaborazione tra imprenditrici del mondo dell’innovazione e fornire sostegno alle donne che hanno deciso di lanciare una startup. Questa è la mission di Angels 4 Women: la prima associazione italiana di Business Angel che punta esclusivamente su imprese e startup innovative early stage (nella fase iniziale di sviluppo) al femminile e/o dedicate al target donna.
Tra le primissime aziende promosse con un investimento di Angels 4 women c’è stata una startup di cui vi avevamo già parlato: Orange Fiber [LINK] azienda che dà vita a tessuti eco sostenibili, derivati dagli scarti degli agrumi.
Donne per le donne
Ad oggi, quelle femminili, rappresentano soltanto il 20% sul totale delle imprese innovative e spesso hanno difficoltà ed accedere ai finanziamenti: una ricerca promossa da Axa rileva che ricevono in media il 50% di finanziamenti in meno rispetto alle imprese fondate e guidate da uomini. Con l’intento di colmare, almeno parzialmente, questo gap, Angels 4 Wwomen sostiene aziende con almeno una donna in un ruolo operativo di livello dirigenziale una “ …governance femminile che deve poter influenzare le scelte strategiche della società attraverso il proprio ruolo aziendale o attraverso la partecipazione al capitale sociale”.
Come funziona Angels For Women?
I requisiti che deve avere la startup sono i seguenti:
- essere legalmente costituita;
- avere un team di gestione capace e con esperienza;
- avere una governance al femminile (o un business rivolto al miglioramento sociale delle donne);
- avere un modello di business altamente scalabile;
- deve poter essere accelerata con il supporto degli investitori;
- deve richiedere un investimento compreso tra i 100.000€ e i 500.000€;
- avere una strategia di uscita plausibile entro 5-7 anni.
È possibile candidare la propria startup nel mese precedente ad ogni incontro delle investitrici.
Le startup che presentano la propria candidatura dopo la deadline per un evento, vengono ritenute eleggibili per l’incontro successivo.
Per informazioni e dettagli sulla candidatura, vi invitiamo a consultare il sito.